"Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso"
(Charlie Chaplin)
Da un'idea di Clara, nel 2007 è nato il progetto asino feNice, che si è concretizzato nel 2010 con la fondazione dell'omonima associazione di volontariato, che ha lo scopo di valorizzare il rapporto con l'asino e l'ambiente offrendosi per riempire l'odierno vuoto di contatto con la Natura, sia assoluto che superficiale.
Quasi si confonde la nostra missione:
personalizzazione dell'animale
o animalizzazione delle persone?
Abbiamo dolcemente addestrato gli asini Olmo e Lino per permettere agli "utenti" di beneficiare di un alto grado di affettività e coinvolgimento durante l'approccio, un'opportunità di contatto fisico e affettivo notevole, molto utile per il benessere di chiunque (attualmente stiamo educando mamma Iris con Selva, la sua puledra).
Tutti i progetti dell'associazione sono fondati sul concetto di esperienza sensoriale, sono incontri versatili perchè fruibili in differenti contesti
e comodi perchè possiamo operare A DOMICILIO!
"Un grammo di applicazione vale più di una tonnellata di astrazione"
Booker
Abbiamo scelto il nobile Asino perchè osserva e ragiona prima di agire.
Perchè affronta con calma e coraggio le avversità e le opportunità che incontra sul suo cammino.
Perchè è ostinato quando crede nelle proprie riflessioni.
L'abbiamo accompagnato con l'Araba fenice, dal grande significato spirituale e che rinasce a nuova vita dalle proprie ceneri.
|
|