Donazioni

La tua generosità contribuirà allo sviluppo dei nostri progetti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() Per approfondimenti, collaborazioni, aiuti:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Responsabile delle relazioni estere in Italia:
External relations referent in Italy:Responsable des relations extérieures en Italie:Nicolas Doumenoucell: (0039) 377.273.8120.Referente in Africa:Referent in Africa:Responsable en Afrique:M. Agomeh A. K. Guycell: 00228.911.9828.
Referente per l'Italia:Clara Bacchini(039) 331.77.00.467![]() ![]() ASALHUM -ASsociation Aimons L’HUManité- a vu le jour le 1/10/2003.
Elle a puor devise Paix, comme logo P. La couleure bleu signifie “l’eau: suorce de vie”. Elle a pour but de travailler là où il y a le besoin, échanger les idées, les cultures, mettre un peu d’équilibre entre nous sans distinction de continent, couleur, religion et langue... Entretenir de façon meilleure tout ce qui nous entour. Elle fait visiter aussi aux gens les sites touristiques de l’Afrique de l’ouest (tourisme traditionel). C’est-a-dire partager la vie avec les habitants des villages, des campagnes et des femmes. Voir la realité de leurs activitiés. En leur montrant ce que tu sais faire ou connait dans te vie ce qui peut leur servir positivement; et toi aussi apprendre quelque chose d’eux. L’association a pour projet:
- faire trouver de l’aeu à des villages qui en ont besoin (en creusant des puits uo forage); - améliorer l’alphabetisation (aider les enfants qui sont dans les besoins à aller à l’école en leur fournissant les materiaux scolaires);
- promouvoir la santée surtout dans les villages en leur fournissant des produits pharmacetiques dans leurs dispensaires; - mettre en joie les enfants du village (en leur offrandes jouets et des vetements);
- proteger l’environnement pour un meilleur demain à ceux qui vont venir.
Pour sa première experience notre association à offet le 15 septembre 2005 des fournitures scolaires (cahiers, crayons...) aux élèves et de vivres (sac de riz, huile...) aux parents dans le village de Oko-Aruka et son environnement. Il se trouve dans la région des plateaux dans une ville appelé Atakpame qui à puor pays le Togo. Voyant comment ce village à la difficulté d’avoir l’eau potable, l’association étudie un projet de leur creuser trois puitds manuels d’eau potable.
![]() ![]() Oggi sono circa 1.400.000.000 le persone che nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile.
Più di due miliardi di persone non godono di alcun sistema sanitario domestico.
Una persona su tre al mondo non beneficia di sistemi di depurazione delle acque usate.
![]() ASALHUM significa “Amiamo L’Umanità” ed è il nome dell'associazione nata il 1 ottobre 2003 in Togo.
La lettera P del logo richiama alla parola “PACE”, nostro motto. Il suo colore blu indica l’acqua, sorgente di vita.
L’intento di questa associazione è di intervenire direttamente laddove c’è bisogno, puntando sul confronto delle idee e delle culture e credendo nel desiderio di uno scambio tra continenti e nazionalità, senza limiti quali colore della pelle, religione, o lingue... ![]() ASALHUM intende preservare e salvaguardare al meglio l’ambiente che ci circonda e intende occuparsi dei bambini e delle donne in difficoltà affinché possano avere un futuro migliore. Vuole organizzare inoltre visite nei luoghi turistici dell’Africa occidentale, seguendo un’idea di turismo che prevede la condivisione della vita con gli abitanti dei villaggi, delle campagne e delle fattorie permettendo quindi la conoscenza delle loro attività e della loro quotidianità. Il turismo tradizionale consente anche uno scambio di conoscenze reciproco: mostrando ciò che si conosce, le persone possono imparare dalle diverse esperienze. L’associazione ha come progetti: - la costruzione di pozzi per fornire l’acqua ai villaggi che ne hanno bisogno;
- l’alfabetizzazione, in particolare fornendo materiale scolastico alle donne ed ai bambini;
- la promozione della salute, anche nei villaggi vicini, mettendo a disposizione degli abitanti conoscenze e prodotti farmaceutici per i loro dispensari; - l'incentivazione alla promozione del commercio, tramite l'esportazione di prodotti a base di cacao e peperoncino;
- diffusione della cultura locale tramite sculture e arte locale;
- la donazione di giochi e vestiti per i bambini del villaggio;
- la protezione dell’ambiente, per un futuro migliore;
![]() ![]() I bimbi, le donne e gli abitanti del villaggio
ringraziano per gli aiuti ricevuti :-)
![]() Contattaci se hai qualcosa da donare! Anche le piccole cose possono avere un grande valore…
LISTA DEI DESIDERI (ovvero: quali sono gli aiuti utili che puoi donare?)
- Abiti, scarpe, lenzuola, biancheria...
- Utensili funzionanti (da cucina, da officina, fai-da-te...).
- Occhiali da vista e da sole.
- Materiale scolastico come quaderni, penne, matite, zaini, libri in francese e giocattoli.
- Zanzariere e altri prodotti per tenere lontane le zanzare.
- Ausili medici e sanitari (stampelle, bende, sedie a rotelle...).
- Materiale e partner per costriure pozzi per l'acqua (non i soliti pozzi a motore: quando si guastano si fatica a trovare i pezzi di ricambio! Meglio i pozzi tradizionali che si riparano con poca spesa).
- Alimenti quali il riso, la pasta, scatolette, legumi secchi (in pratica: cibi che non si deteriorano e che siano robusti per affrontare il lungo viaggio).
- Materassi, mobili, motori, computer, batterie, materiale elettrico...
No a vetro, ceramica e altri oggetti fragili SE non perfettamente imballate.
![]() - Dicembre 2013 l'associazione ASALHUM riceve un nuovo container carico dei (tuoi?) doni, gli abitanti ringraziano! Il materiale è partito a novembre 2013 con gli aiuti umanitari raccolti dai volontari. Donati da asino fenice anche dei volantini promozionali, in italiano ed in francese. InVerdeVeritas ha rinnovato il logo su richiesta dell'associazione.
- Anche nel 2011 abbiamo raccolto e spedito altri aiuti umanitari.
- Nell'aprile del 2010 abbiamo realizzato un abecedario in francese, lingua madre del paese, donato alla scuola di Atakpamé. Questi abecedari saranno utili anche per permettere l'alfabetizzazione delle mamme degli alunni ai quali sono e saranno distribuiti.
Puoi stamparne e rilegarne le copie che vuoi donare (contatta
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
per la spedizione).
![]() - Nel novembre 2008 ASALHUM arriva online, pubblicato in parte in francese, lingua madre, e in italiano: fiduciosi di raggiungere più persone per perseguire meglio gli scopi dell'associazione.
- Il 28 settembre 2008 l'associazione si reca a Talokofan, che dista cinque chilometri da Atakpamé, per distribuire forniture scolastiche.
- Il 26 settembre 2008 il presidente e il segretario dell'associazione (Agome Komlan Assogba e Fandonougbo Atsou Kodjo) si recano nei villaggi di Maromi, N'Ko Ba e N'Ko Akparo per raggruppare i bambini in età scolare e distribuire loro le forniture scolastiche comprendenti quaderni, matite e penne; più di ottanta bambini hanno beneficiato del dono.
![]() In questa occasione gli orfani e le vedove del paese sono aumentati. Ingenti i danni materiali. - Come prima iniziativa, il 15 settembre 2005 ASALHUM ha offerto sia materiale scolastico (quaderni, penne, matite...) agli alunni, sia alimenti (sacchi di riso, olio...) ai genitori del villaggio di Oko-Aruka, situato in prossimità della città di Atakpame nella regione degli altopiani, nel Togo. Nello stesso villaggio ASALHUM ha inoltre in progetto la costruzione di tre pozzi manuali dove attingere l’acqua potabile che altrimenti fatica ad arrivare.
|