Donazioni

Se desideri aiutare l'asinoFenice puoi fare una donazione tramite questo modulo:

La tua generosità contribuirà allo sviluppo dei nostri progetti.

PDF Stampa E-mail
Telefono: cellulare
Associazione asino feNice
Presidente: Clara Bacchini
C.F. 92555330155 - Sede legale: Mulazzano, Lodi

Seguici anche su facebook .
sogno asino volante
Vuoi aiutare l'asino fenice?
Cerchiamo soci, collaboratori, promotori, finanziatori:
puoi mettere a disposizione tempo, capacità o risorse in base alle tue disponibilità.


DONAZIONI:

Qui a sinistra trovi il modulo PAYPAL.

freccia125


DONA IL TUO TEMPO: diventa volontario!

Essere volontario significa entrare a far parte di un progetto che, dal 2007, si pone l'obiettivo della conoscenza degli animali e della natura (educazione ambientale ed etologica).

Ai volontari possiamo dedicare momenti formativi attraverso i quali fornire le competenze indispensabili al raggiungimento della missione (formazione: rilascio attestati assistente di base e tecnico primo livello nelle attività ludiche e sociali, riconosciuti a livello nazionale rilasciati da US-ACLI equitazione).

CHE REQUISITI DEVI AVERE PER DIVENTARE VOLONTARIO?

Maggiore età;

Condivisione dei valori, sensibilità, responsabilità e affidabilità;

Interesse a donare gratuitamente il tempo a sostegno dell'associazione.

ALCUNE ATTIVITÁ CHE POSSIAMO FARE INSIEME:

AREA EVENTI
Organizziamo incontri, eventi, laboratori.

AREA COLLABORAZIONI
Aiutaci a progettare, sviluppare e stipulare collaborazioni a livello locale, nazionale e internazionale con associazioni, enti, scuole e aziende che condividono la nostra missione (valorizzare l'asino e piantumare alberi e arbusti).

AREA RICERCA FONDI
Abbiamo bisogno di far conoscere le nostre attività e di trovare fondi per sostenerle. Aiutaci a diffondere notizie relative alle attività e al nostro impegno quotidiano.

AREA SOCIAL E COMUNICAZIONE
La rete è il principale canale di diffusione di informazioni e conoscenze. Metti a disposizione le tue competenze in ambito web e social media. Contribuisci a far screscere la nostra comunità attraverso lo sviluppo di una strategia social personalizzata per l'associazione.

UNISCITI A NOI ;)

Obiettivi raggiunti
(grazie allo staff della RAI)

 

Clicca qui per conoscere il progetto conf-ORTO
(grazie allo staff di TELEPACE)

Siamo a tua disposizione per aumentare la conoscenza ed il contatto con la natura,
con un piccolo passo alla volta, lentamente e con la dolcezza che prendiamo ad esempio dal nobile asino:
perchè siamo consapevoli che è con la costanza, la pazienza e il buon esempio che si ottengono i migliori risultati
e si cambia il mondo.
Succede.
E' sempre successo in questo modo.

 

asinofenice morris

CHI E' CLARA?

Descrivere l'impresa in poche righe non è facile...

Clara nasce e cresce a Milano e dimostra fin dai primi studi una spiccata mente creativa; studia Arti Grafiche e lavora nel settore grafico.

Dopo alcuni anni di lavoro però ripensa alla sua vera passione: gli animali e l'etologia.


Ritorna sempre più spesso con la memoria a quando alle scuole elementari fondò il giornaletto di divulgazione con nozioni sul mondo animale (...un foglio cha la mamma pazientemente fotocopiava, venduto ai compagni di classe per 200 lire che venivano devolute al canile di Novegro).

Si rivede mentre durante i mesi estivi passati nelle campagne romagnole, si relazionava con ogni sorta di bestiola a due o più zampe che le passava sottomano, che la mamma non sempre pazientemente ritrovava nascosta negli angoli di casa, incluse serpi, topi e altri "schifini".

Ripensa ai momenti nei quali si rendeva conto del perchè la Natura viene chiamata Madre e si mette all'opera per riprendere la strada "a quattro zampe".


Dopo un periodo di ricerca per ritrovare il sentiero, nel 2007 ottiene grazie ad "Asini si Nasce... e io lo nakkui" il primo Brevetto per Attivittò Assistita con Animali, asini nella fattispecie; successivamente segue diventa Guardia Ecologica Volontaria per la Regione Lombardia; poi ottiene un altro brevetto come operatore di orto terapia; segue corsi di finanza, imprenditoria femminile, si iscrive a un corso per lo start up di impresa e insieme al buon consulente, decide di fondare l'Associazione di volontariato Asino Fenice.


Il resto potete farvelo raccontare durante una passeggiata con l'amico asino Olmo.

 

Statistiche

Hits visite contenuto : 168700