Donazioni

Se desideri aiutare l'asinoFenice puoi fare una donazione tramite questo modulo:

La tua generosità contribuirà allo sviluppo dei nostri progetti.

PDF Stampa E-mail
Iscriviti (gratis) a Il Corriere della Soma, per restare aggiornato sui nostri progetti ed eventi!posta062
Scrivici all'indirizzo info@asinofenice.i

riga arfcobaleno lunghe

vol 523

vol luc23


fb_img_1673960653025

img_20230120_201827


riga arfcobaleno lunghe

Vuoi passare una domenica con Olmo e Lino e a seguire pranzo all'agriturismo La Fraccina?
Prenota ora! info@asinofenice,it

riga arfcobaleno lunghe
logo cogliasinon verde
Puoi avere l'asino Olmo al tuo evento
o alla tua festa:
contattaci per richiedere il
Catalogo delle nostre proposte!

stazione posta

riga arfcobaleno lunghe
logo asalhum 02
Coinvolgi amici e colleghi: scarica, stampa, rilega e portaci l'abecedario in lingua francese che spediremo nel Togo
tramite l'associazione ASALHUM per aiutare l'afabetizzazione di donne e bambini.
Meglio ancora se ci porti anche aiuti umanitari quali:
abiti, scarpe, lenzuola, biancheria... utensili funzionanti (da cucina, da officina, fai-da-te...), occhiali da vista e da sole, materiale scolastico come quaderni, penne, matite, zaini, libri in francese e giocattoli, zanzariere e altri dispositivi per tenere lontane le zanzare, ausili medici e sanitari (stampelle, bende, sedie a rotelle...), materiale e partner per costriure pozzi per l'acqua (non i soliti pozzi a motore: quando si guastano si fatica a trovare i pezzi di ricambio! Meglio i pozzi tradizionali che si riparano con poca spesa), alimenti non deperibili quali il riso, la pasta, scatolette, legumi secchi (in pratica: cibi che non si deteriorano e che siano robusti per affrontare il lungo viaggio), materassi, mobili, motori, computer, batterie, materiale elettrico...
riga arfcobaleno lunghe
pasta_madre
Puoi prenotare la tua dose di lievito pasta madre e venire a ritirarla durante i nostri eventi, scrivici!
riga arfcobaleno lunghe
villa pompeiana autunno

Il centro parco san Michele a Villa Pompeiana, museo di storia naturale e monumento risalente al XII secolo, è situato all'interno della chiesetta sconsacrata di san Michele e si trova all'interno del Parco regionale dell'Adda sud; è situato tra Zelo Buon Persico e Villa Pompeiana, a meno di mezz'ora da Milano.
Si raggiunge dalla SS Paullese, seguendo le indicazioni per Zelo BP e per il parco ittico, stando attenti alla curva che costeggia una piccola collina dove trovate l'ingresso con il cartello che segnala "Centro Parco Villa Pompeiana". Ampio parcheggio a disposizione alla vicina rotonda.
logo pas



riga arfcobaleno lunghe


Eventi passati:
orologio indietro

...2023...

vol 223 copy
2022..
fb_img_1673960641697


volsondaggio1022
Grazie al Comune di Tribiano (MI)
che ci ha permesso di accompagnare Santa Lucia
fb_img_1673960681214
.
img-20220412-wa0019
vol 522














...2021...
img-20211202-wa0006
vol 1121

fb_img_1635882263504


vol 26 920

sagra quartiano 92021 copy








vol af 421











2020...
vol 920





fb_img_1600177147815

.




vol 420

vol 620
vol lucciolata 2020










...2019...

vol 1119











vol 919

vol919smartino























vol monica 619



















vol 719












vol 619











vol 519

s colombano519





















vol andromeda 2019





















...2018...

vol1118











vol1018











vol 918


















volaf 18 lucciolate










vol andromeda 2018



















vol pv18




















volaf 318









...2017...

vol 1117










vol 3_917


















volerbe617










vol717alim





















vol5e617 luccio


















san colombano2017



















volsmmrsmr517









vol 25aprile17



















vol417







vol 417


















vol work-shop post adoz


















vol 317








...2016...
SONO ARRIVATI A DESTINAZIONE!
Puoi vedere il loro viaggio su INSTAGRAM nel profilo un attimo sto arrivando.


vol af 1116



















vol bach 1016


















vol festival natura 2016



















vol lucciol 516










vol rifiuto 516





...2015...
af vol festa albero 1115



















vol14-1015caliendo


















vol villa 1015



















manifesto 915 - bassa risoluzione
































vol girabau 915

...luglio 2015...
In collaborazione con
il Comune di Cervignano e
il Parco Adda sud.
venerdì 10
ore 21 lucciolata nel bosco
venerdì 17
ore 20:30 erbario al tramonto
venerdì 24
ore 21 le stelle
venerdì 31
uccelli notturni a bel giardino (LO)

...giugno 2015...
conforto 615
















vol erbe 7.615

















vol unarivolta 615


















vol lucciole af 515








...maggio 2015...

picchio verde

















Conosci l'associazione Picchio Verde onlus!


vol avocado 515

















La mia piccola arte per ora rintracciabile sul sito avocadosart
lartemista il mio sito artistico, qui
la mia 
Per informazioni sui corsi chiedi di Guglielmo chiamando il 3385332423 vengo
io da te.

...Aprile 2015...
vol chiostro 415

















conforto aprile 2015
















...Marzo 2015...
vol chiostro 315


















Il progetto, avviato a settembre 2014 in collaborazione con il Parco Regionale dell'Adda sud e l’associazione Asino Fenice, è destinato ad alcuni Utenti del Centro Socio Educativo “Mandala” - Associazione Assia Onlus - e ne prevede il coinvolgimento in un percorso di conoscenza del mondo naturale, vegetale ed animale, nel suggestivo scenario del Centro parco di Villa Pompeiana, Zelo Buon Persico, Lodi.

Nell’ottica di valorizzare le abilità già sviluppate dai partecipanti stessi, ed offrire dunque a quest’ultimi la possibilità di percepirsi come persone concretamente portatrici di conoscenze, è altresì previsto, sempre nell’ambito del progetto “Ti sistemo io”, il coinvolgimento degli Utenti nelle mansioni di cura e manutenzione del verde, anche attraverso la realizzazione di manufatti in legno prodotti nel laboratorio di artigianato del Centro socio-educativo.

Un processo virtuoso, dunque, in grado di regalare attraverso il contatto con la natura emozioni e suggestioni in armonia con l'ambiente.

vol assia 315

















conforto marzo 2015
















vol 5.315
















...Dicembre 2014...
af vol 1214

















Se vuoi sapere qualcosa di più naviga su www.lartemista.com



...Novembre 1014...

af vol nov2014

















...Ottobre 2014...
vol 16 1014 alimentazione












...Settembre 2014...
vol 29sett14

















...Luglio 2014...
vol frasche 714







...Giugno 2014...

vol summer somaro 614

















Siamo lieti di presentarvi i protagonisti della seconda edizione della nostra rassegna musicale!
MUSICA:

15:30 MATYX - evergreen italiani e stranieri (https://www.facebook.com/IMatyx);

16:30 HADDAH - energico e genuino metal in growl (http://www.haddah.it/);

17:00 SATTA & FRIENDS - virtuoso trombettista jazz (http://www.giannisatta.it/);

19:00 FRAGOLE E SANGUE - tributo alla storia del rock (https://www.facebook.com/pages/Fragole-e-Sangue/292962695086?sk=info);

19:45 ANDREA D'ANGELI - emergente chitarrista acustico;

--:-- DJ STRESS - sempreverde revival 70/80;

21:00 VINCENZO ZITELLO - ci delizia con le sue mitiche arpe celtiche, apprezzate a livello mondiale(http://www.vincenzozitello.it/);

23:00 CREVICE - originale alternative rock italiano (http://www.creviceofficial.it/).

INTRATTENIMENTO:

15:30 L’associazione Gira in giro bau, tramite coinvolgenti attività ludiche ed esercizi con appositi attrezzi, ti aiuterà a capire meglio il tuo amico a quattro zampe! Aiutiamoli a raccogliere fondi per il canile di Lodi, porta il tuo amico cane (http://www.giraingirobau.com/).

16:00 Daniele Cannistrà "IL BOSCHETTO DEL RESPIRO": una piacevole passeggiata sul sentiero verso il bosco e un lavoro con lui, avvolti dal suono delle foglie di pioppo e del ruscello.

Daniele pratica da 20 anni yoga e meditazione tantrica, ha partecipato a molteplici corsi e stage di approfondimento sulle tematiche riguardanti la coscienza e la meditazione. Svolge un lavoro di ricerca costante ed assidua seguendo e studiando varie tipologie di pratiche meditative e di ricerca spirituale con Maestri di diversa estrazione religiosa e culturale.
17:30 L’associazione Lifegym di Spino d’Adda ci offre una dimostrazione di pilates con Sara. Poi sarà il turno di Nicoletta che terrà una lezione pratica di piloga. http://www.asdlifegym.com/.

18:00 Odilla ci coinvolgerà nelle danze in cerchio! Le danze folk si ballano normalmente in cerchio, la forma migliore per percepire l'energia del gruppo, per vederne tutti i componenti. Hanno melodie orecchiabili e movimenti semplici e sono accessibili a tutti perché nate nelle piazze e nelle campagne europee del tardo medioevo e dell'Ottocento; spesso riprendono i nomi e i movimenti dei contadini e dei marinai che si divertivano nei giorni di festa. I passi si imparano in pochi istanti semplicemente guardando gli altri o la figura che guida il cerchio. Quello che conta è mettersi nello spirito di divertirsi con gli altri senza giudizio.

RESTA CONNESSO! WI FI gratuito in tutta l’area gentilmente offerto da NMG store (www.nmgstore.com).

Troverai anche...

Il banchetto dell'associazione asino fenice, con le deliziose e sorprendenti pietanze preparate dai soci, sapori per tutti i gusti!

Il laboratorio di Avocado’s art, una nuova arte tutta da scoprire (avocadosart.me);

Le splendide favole di Rita, un progetto interessante e condivisibile (www.favolediluce.com);

I deliziosi bijoux nati dal riuso di Chiara, da regalare e da regalarsi;


.
vol lucciole 614









Maggio 2014...

pmday14




vol turchetti 514










vol bug hotel 514











picchio verde


















vol notte musei 514









In collaborazione con Sbocco Studios

...Aprile 2014...

vol sett cult 13










vol corso foto 414











...Febbraio 2014...
vol seed bomb 214














...gennaio 2014...
vol rinnovasino 114








orologio indietro
...dicembre 2013...

3 dicembre: matinée: apertura straordinaria del centro parco san Michele per la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

vol baratto 2013



















...novembre...

vol alberi 1113










vol spaventapasseri 1113










...ottobre 2013...

vol pane e marmellata1013




















vol carta 1013









...settembre 2013...
vol 2829 sett 13


















...giugno 2013...

volantino summer somaro 2013









Sul nostro palco, tra gli alberi con lo sfondo della secolare chiesetta sconsacrata di san Michele, musicisti del calibro dei
ALBERTO VENTURINI
E poi le poesie sugli animali di Renata Boselli.

Le bancarelle, mangiare e bere, caffè e the, zucchero filato e frittelle, gonfiabili per bambini, la truccabimbi, le stelle, la luna...
In collaborazione con il Parco Regionale dell'Adda sud e con il patrocinio del Comune di Zelo Buon Persico .

vol lucciolata 613 af


















...Maggio 2013...

vol caccia albero dpip 613



v orto_tribiano513


vol 25513








































vol 24513








Stringere con forza la bomba nella mano, far fare al braccio mezzo giro indietro, prendere lo slancio e tirare!
Estistono delle bombe buone, che non uccidono ma anzi danno la vita.
Si tratta delle bombe-seme: dentro un guscio di argilla essiccata si nascondono terra e semi, ed una settimana dopo essere stata lanciata la “bomba” germoglia.

Il vero guerrigliero si muove di notte, munito di zappetta e innaffiatoio per sistemare la terra, torna poi nelle serate successive per controllare la crescita, innaffiare e vedere quando il germoglio prende coraggio e viene fuori.

Come preparare la tua bomba seme:
oppure avvolgi in carta di giornale terriccio e semi di fiori che vorresti veder nascere.

Quali semi è meglio portare?



festa19maggio13




















evento organizzato dall'associazione


...Aprile 2013...
vol turchetti c 413
















vol foto 413


















vol verde pulito c 413

















...Marzo 2013...
vol lab decor comune 313
















vol conforto 313
















...Febbraio 2013...

vol conforto a villa p 213


















volantino pmd  213


















terra madre





orologio indietro
...Dicembre 2012...
volantino vangatura










Partecipazione straordinaria! L'associazione TamTam d'Afrique
ci racconta la marcia della Pace che organizza a marzo 2013:
marche de la paix adesivo1











volantino barattalo2 2012


















volantino conforto lgc sesto









...Novembre 2012..
volantino corso foto 1112










corso foto 1111





















...Ottobre 2012...
vol gio mond aliment 16 1012











dom carta 1012









...Settembre 2012...
volantino patrimonio 912











Sabato 15 e domenica 16 settembre:
partecipazione al Festival della Biodiversità 2012 nel parco Nord Milano.

banner festival biodiv 2012


...Luglio 2012...
triuggio_28_7_12





















Venerdi 20 luglio, dalle ore 21:00 alle 23:00
presso il punto parco San Michele a Villa Pompeiana: CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO.

rondine


manifesto x sito  lotteria 612













....Giugno 2012...
volantino corso foto 24 6 12








orto sul balcone 2




...Maggio 2012...
volantino dpip 2012













20 maggio 2012 a San Colombano al Lambro dalle ore 15:00 sul prato del castello: “ANDEM IN CULINA CHE L’È PRIMAVERA”.


copy of notte dei musei 2012







...Aprile 2012...
sett cult 2012







dino leggelucio legge




...Marzo 2012...
volantino orto





























...Operazione oasi pulita: pulizia della morta di Cavenago d'Adda...


orologio indietro
...Dicembre 2011...
volantino natale sostenibile 1211






























...Novembre 2011...
corso foto autunnale 1111





























...Settembre 2011...
volantino 25911






























...Luglio 2011...
volantino 31711






























...Domenica 29 maggio e 5 giugno:
- D i P a r c o I n P a r c o -parco in parco
Sesta edizione dell’iniziativa promossa da Regione Lombardia
in occasione della “Giornata Europea dei parchi”.
E’ l’altra “faccia” della Lombardia: un’ampia biodiversità da conservare e paesaggi da tutelare.
La maggior parte di questi ambiti sono salvaguardati a parchi regionali, che insieme ad altre aree protette di minor dimensione costituiscono un complesso e prezioso sistema che interessa il 25% del territorio.
euroday
Queste aree sono oggi una realtà consolidata e un bene a disposizione di tutti,
un’opportunità per riscoprire “il sistema parchi lombardo”
un vero e proprio scrigno di bellezze naturali.




...Maggio 2011...
La notte europea dei musei,
con apertura straordinaria del museo di storia naturale di Villa Pompeiana ed esposizione di una parte della collezione dell'associazione Dylandogofili.
volantino la notte dei musei 14511
















...Aprile 2011...
Corso base di fotografia digitale...
volantino corso foto 17411















...Esposizione della raccolta delle opere del
"fiume di pace" al B4 before di Milano...
volantino fiume 211















...Marzo 2011...
Corso di decorazione
volantino corso decoraz 25311



























...gennaio 2011...
Corso di disegno naturalistico:
corso disegno gennaio 2010





























orologio indietro
...dicembre 2010:
- Un amico dell'asino fenice ci ha donato, a scopo didattico, un martin pescatore e un astore tassidermizzati;
- Degustazione tecniche di meditazione.
volantino meditazione 19 12 2010




























...novembre 2010:
- La XCOM srl di Novate Milanese ci ha donato un PC!
- La mostra "fiume di pace" viene esposta a Villa Pompeiana, arricchita da nuove opere...
poster villa pompeiana 1110
















...Luglio 2010...
carpiano 710















...giugno 2010: presentazione al pubblico dell'abecedario che abbiamo spedito alle scuole di Atak Pamé, in Togo...
mostra abecedario





























orologio indietro
...Luglio 2009...
locandina

















poster mostra


riga arfcobaleno lunghe

 

Statistiche

Hits visite contenuto : 168693