Donazioni

Se desideri aiutare l'asinoFenice puoi fare una donazione tramite questo modulo:

La tua generosità contribuirà allo sviluppo dei nostri progetti.

PDF Stampa E-mail
logo cogliasinon verde

Puoi avere l'asino Olmo a domicilio!

 

ABC dell'asino:

Olmo insegna - lezioni di comunicazione e primo approccio relazionale, esercizi di gestione, cura e conduzione e dibattito sul benessere animale.

Oppure con il suo Carretto e/o la Stazione di Posta, direttamente al tuo evento o alla tua festa.

 

Puoi anche venire domenica a pranzo con lui

(prenotazione obbligatoria c/o agriturismo La Fraccina - Spino d'Adda CR).

 

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIU'

In fondo a questa pagina trovi la brochure.

 

GARANZIA DI SUCCESSO

Ci piace offrire un servizio sicuro sotto gli aspetti sanitari, etici, burocratici e legislativi durante tutte le nostre attività: metodi particolari sono stati utilizzati per educare Olmo e Lino monitoriamo costantemente la formazione dello staff per rendere l'esperienza piacevole e spensierata per tutti, senza spiacevoli sorprese o inconvenienti!

carretto new

stazione posta

Le iscrizioni all'associazione si possono fare direttamente durante gli eventi.

Date e dettagli degli incontri sono pubblicate nella sezione eventi.

Iscrivendosi alla news letter "Il corriere della soma" si ricevono gli aggiornamenti: per iscriversi inviare richiesta a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Siamo presenti su FB.

Per diventare soci è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e versare la quota.

asinofenice e athena

Per rinascere sensibili!

Offriamo esperienze a diretto contatto con la natura,

attività ludiche e didattiche, eventi, corsi e laboratori rivolti ad un pubblico di ogni età:

S E R V I Z I :

Percorsi ludici e didattici rivolti a TUTTE le età.

Immersioni nella natura con animali in ambienti naturali, da una o più ore.


---------------------------------------------------------


SIAMO A DISPOSIZIONE PER

-Feste private;

-Eventi;

-Sagre;

-Incontri scolastici;

-Educazione ambientale;

-Terapia;

-Ricostruzioni medievali;

-Matrimoni

(accompagniamo gli sposi in chiesa con l'elegante carretto decorato coi fiori o nastri e offriamo l'animazione per i più piccoli dopo la cerimonia);

-Feste in piazza;

-Esposizioni;

-Convegni e dibattiti;

-Concerti;

-Distribuzione lievito madre;

-Raccolta aiuti umanitari per l'associazione ASALHUM.


------------------------------------------------------

VILLA POMPEIANA E BOSCO DI SAN MICHELE

-Gite nel bosco (anche notturne);
-Lucciolata;
-Visita guidata al museo di storia naturale del Parco regionale dell'Adda sud;
-Orto condiviso;
-Hotel degli insetti, una casa per gli invertebrati;
-Proiezioni.

---------------------------------------------------------

CONF-ORTO verde benessere

-Esperienze sensoriali a diretto contatto con il verde;
-Orto-terapia;
-Orto sociale e condiviso;
-Orto scolastico;
-Agricoltura sinergica;
-Foresta di pianura;
-Distribuzione letame equino, fresco e stagionato;
-Manutenzione e pulizia straordinaria aree verdi del parco regionale dell'Adda sud.

--------------------------------------------------------

WORKSHOP corsi e laboratori, esperienza da vivere!

-Orto terapia;
-Orto sul balcone;
-Il bosco;
-Gli alberi;
-Gli animali intorno a noi;
-Agricoltura sinergica;
-Fare il pane con il lievito pasta madre;
-Bombe seme: slanci di natura;
-Leggere le etichette;
-Marmellate, confetture e sciroppi;
-Le buone erbe selvatiche in cucina: sale aromatizzato;
-Arte e natura: dipingere con i colori ricavati da piante e frutti;
-Disegno, pittura con diversi materiali su vari supporti;
-Fotografia e composizione fotografica;
-Riciclo creativo, riuso e decorazione;
-Intaglio semi di avocado.

---------------------------------------------------------

LA FRACCINA imparare in cascina:

-Attività assistita con animali;
-Gli asini Olmo e Lino e i loro animali coinquilini;
-Passeggiate in compagnia di Olmo e Lino (mini-trekking someggiati);
-Grooming, cura e governo dell'asino;

---------------------------------------------------------

In collaborazione con:
Parco regionale dell'Adda sud

logo spaccio
Vuoi fare il pane in casa e stai cercando il lievito naturale, o Pasta Madre?
Puoi prenotare una dose della nostra Pasta Madre: nata nel 1927, ama viaggiare e labbiamo chiamata Bruna.

------------------------------
conoscenze

Inizia subito a farti crescere le orecchie:
chiediti più spesso come vengono realizzate le cose che mangi e che usi e quale fine faranno quando le getterai,
perchè tutto quello che fai, influisce sul mercato.
Ogni volta che scegli come agire, quindi, puoi migliorare il futuro.


brochure_1
brochure_2

:)

 

Statistiche

Hits visite contenuto : 166774